Come scegliere gli infissi giusti per la tua casa
Cambiare gli infissi è una delle decisioni più importanti per migliorare il comfort, il risparmio energetico e il valore della propria abitazione. Tuttavia, scegliere gli infissi giusti non è semplice: entrano in gioco numerosi fattori tecnici ed estetici, e la scelta sbagliata può comportare sprechi energetici, problemi di isolamento acustico e manutenzioni frequenti.
In questa guida ti accompagniamo passo dopo passo nella scelta consapevole, approfondendo materiali, vetri, aperture, sistemi di chiusura, posa in opera e vantaggi fiscali.
🔍 Perché la scelta degli infissi è così importante
Gli infissi non sono semplici “cornici” delle finestre: rappresentano una vera barriera protettiva tra l’interno e l’esterno della casa.
Ecco i principali motivi per cui vale la pena investire in infissi di qualità:
Isolamento termico: riducono le dispersioni di calore, abbassando i consumi di riscaldamento e climatizzazione.
Isolamento acustico: limitano l’ingresso di rumori esterni, migliorando il benessere quotidiano.
Sicurezza: proteggono la casa da tentativi di effrazione.
Estetica: valorizzano l’immobile, sia internamente che all’esterno.
Durabilità: materiali e posa di qualità garantiscono una lunga vita utile.
Materiali degli infissi: confronto tra PVC, legno e alluminio
🔸 Infissi in PVC
Il PVC è tra i materiali più utilizzati per il buon compromesso tra prezzo, isolamento e manutenzione.
Ottima resistenza all’umidità
Isolamento termico e acustico eccellente
Nessuna manutenzione particolare
Estetica moderna ma meno adatta a case storiche
Ideali per chi cerca funzionalità ed efficienza a un prezzo contenuto
🔸 Infissi in legno
Scelti per la loro eleganza naturale, soprattutto in contesti classici o storici.
Grande resa estetica
Buon isolamento naturale
Richiedono manutenzione (verniciatura/protezione)
Più sensibili all’umidità
Perfetti per chi cerca calore estetico e tradizione, con un budget medio-alto.
🔸 Infissi in alluminio con taglio termico
Materiale resistente, leggero e moderno, particolarmente adatto a grandi superfici vetrate.
Altamente resistente agli agenti atmosferici
Profili sottili, design minimal
Isolamento solo con taglio termico
Più costosi
Adatti a chi cerca design moderno e durabilità elevata
🔹 Infissi misti (legno/alluminio, PVC/alluminio)
Uniscono estetica interna calda (es. legno) con protezione esterna (es. alluminio).
Offrono versatilità e performance elevate, ma a costi superiori.
🧊 Tipologia di vetro: isolamento termico e acustico
Il vetro rappresenta fino al 70-80% della superficie dell’infisso, ed è determinante in termini di prestazioni.
🔸 Vetro doppio (doppia camera)
Composto da due lastre di vetro con intercapedine riempita di aria o gas
Buona performance termica
Adatto a contesti residenziali standard
🔸 Vetro triplo
Tre lastre e due camere d’aria/gas
Migliore isolamento, sia termico che acustico
Consigliato in climi freddi o in zone molto rumorose
Più costoso e pesante
🔸 Vetri basso emissivi e selettivi
Rivestiti con film invisibili che riflettono il calore
Ottimizzano il comfort sia in estate che in inverno
Spesso utilizzati per accedere all’Ecobonus
🔸 Vetri stratificati di sicurezza
Resistenti agli urti e anti-sfondamento
Ideali per piani bassi, vetrate ampie o case isolate
🔒 Ferramenta e sistemi di chiusura: la sicurezza che fa la differenza
Un infisso sicuro non dipende solo dal vetro, ma anche da ferramenta e serrature:
Chiusura multipunto: maggiore resistenza contro le effrazioni
Nottole anti-leva: contrastano l’apertura forzata
Maniglie con chiave: ideali in presenza di bambini
Cerniere rinforzate e nascoste: invisibili e più sicure
La ferramenta è invisibile, ma decisiva. Non risparmiare su questo aspetto.
🚪 Tipi di apertura: funzionalità prima di tutto
A battente
Apertura tradizionale verso l’interno o l’esterno
Versatile, semplice e adatta a ogni ambiente
Vasistas
Apertura a ribalta dall’alto
Perfetta per bagni, lavanderie o stanze poco ventilate
Scorrevole
Apertura orizzontale, senza ingombri
Ideale per balconi, terrazze, cucine moderne
A libro o a soffietto
Piegatura su se stessa
Usata per vetrate panoramiche o ampie aperture
Scegli il sistema più adatto in base allo spazio disponibile e alla frequenza d’uso.
🧾 Efficienza energetica e valori da controllare
Gli infissi moderni devono rispettare requisiti minimi di trasmittanza termica.
I parametri da valutare sono:
Uw: trasmittanza termica dell’intero serramento (più è basso, meglio isola)
Ug: trasmittanza del solo vetro
Rw: potere fonoisolante
g: fattore solare (controllo della radiazione solare)
Questi valori devono essere certificati CE e rispettare le normative vigenti.
🧱 La posa in opera: il vero 50% della performance
Anche l’infisso migliore, se mal posato, non funziona.
Ecco perché è fondamentale affidarsi a:
Installatori qualificati e certificati
Tecniche di posa in opera qualificata (POSA CLIMA)
Verifica dei nodi murari e ponti termici
Su CercoPro selezioniamo solo aziende certificate, che garantiscono una posa impeccabile, con sigillature corrette e sistemi anti-condensa.
💰 Incentivi e risparmi: bonus infissi 2025
Sostituire gli infissi rientra tra gli interventi agevolabili fiscalmente, con:
Detrazione del 50% tramite Bonus Ristrutturazione
Accesso all’Ecobonus se abbinati ad altri lavori di efficienza energetica
Sconto in fattura e cessione del credito, se previsti dall’azienda
CercoPro ti aiuta a capire quali agevolazioni puoi ottenere e ti mette in contatto con aziende che gestiscono le pratiche per te.
✅ Conclusione: come fare la scelta giusta
Per scegliere gli infissi migliori, valuta sempre:
Materiale in base a clima, budget ed estetica
Vetro adatto alle esigenze termiche e acustiche
Apertura funzionale agli ambienti
Sicurezza e qualità della ferramenta
Certificazioni energetiche
Installazione professionale
Agevolazioni fiscali attivabili
🔎 Non sei un tecnico? Nessun problema.
CercoPro ti aiuta gratuitamente a scegliere l’azienda migliore della tua zona, con infissi certificati, installatori esperti e offerte dedicate.
👉 Compila il test e scopri quanto puoi risparmiare.
Un nostro esperto ti guiderà passo dopo passo nella scelta, senza impegno e con un solo appuntamento mirato.