Speaking skills

Speaking skills

Speaking skills

23 lug 2025

23 lug 2025

23 lug 2025

Doppio vetro o triplo vetro? Come migliorare l’isolamento con il vetro giusto

Quando si parla di efficienza energetica e comfort abitativo, la scelta del vetro è tanto importante quanto quella del profilo dell’infisso.
Vetro doppio o vetro triplo? Quali sono le differenze reali? Conviene davvero passare a una soluzione più performante?
In questa guida analizziamo tutto ciò che serve sapere per scegliere il vetro più adatto alla tua abitazione, evitando errori e valutazioni superficiali.

Perché il vetro è così importante negli infissi

Il vetro rappresenta oltre il 70% della superficie di una finestra, e ha un impatto diretto su:

  • Isolamento termico

  • Isolamento acustico

  • Ingresso della luce naturale

  • Risparmio energetico

  • Sicurezza

Una scelta errata può vanificare anche il miglior profilo in PVC, legno o alluminio.
La combinazione tra tipo di vetro, camera d’aria e trattamento superficiale fa la differenza in termini di prestazione.

Cos’è il vetrocamera

Con il termine vetrocamera si intende un sistema composto da due o più lastre di vetro, separate da una camera d’aria o gas (argon o krypton), sigillate per migliorare l’isolamento.

Le principali varianti sono:

  • Doppio vetro (vetrocamera semplice): due lastre e una camera intermedia

  • Triplo vetro: tre lastre e due camere intermedie

Il numero di vetri, lo spessore e il tipo di gas influiscono direttamente sulla trasmittanza termica (Ug) e sull’isolamento acustico (Rw).

Vetro doppio: caratteristiche, vantaggi e limiti

Il vetro doppio è la soluzione più diffusa in ambito residenziale.
È composto da due lastre di vetro (di solito da 4 mm) separate da una camera di 12-16 mm riempita di aria o gas isolante.

Vantaggi:

  • Buon isolamento termico per gran parte delle zone climatiche italiane

  • Ottimo rapporto qualità/prezzo

  • Più leggero rispetto al triplo vetro

  • Adatto alla maggior parte delle strutture e aperture

Limiti:

  • Prestazioni inferiori in zone molto fredde o molto calde

  • Meno efficace in termini di abbattimento acustico

  • Meno indicato per edifici ad alta efficienza energetica

Indicazioni d’uso:
Ideale per abitazioni in zona climatica temperata, senza particolari esigenze di isolamento acustico.

Vetro triplo: quando è la scelta migliore

Il triplo vetro è una soluzione evoluta, con tre lastre di vetro e due camere riempite di gas nobile.

Vantaggi:

  • Eccellente isolamento termico, ideale per climi freddi

  • Maggiore abbattimento acustico

  • Prestazioni elevate in edifici a basso consumo (case passive, NZEB)

  • Riduzione dei ponti termici lungo i bordi (se combinato con distanziatori a bassa conducibilità)

Limiti:

  • Maggiore peso, richiede profili più resistenti

  • Costo superiore

  • Lieve riduzione della trasmissione luminosa

  • Non sempre giustificato in zone climatiche miti

Indicazioni d’uso:
Consigliato in zone climatiche molto fredde, per chi desidera il massimo isolamento o vive in contesti molto rumorosi (es. vicino a strade trafficate o ferrovie).

Come leggere le prestazioni del vetro

Quando si valutano le caratteristiche di un vetrocamera, è importante considerare i seguenti parametri:

  • Ug (trasmittanza termica del vetro): più è basso, maggiore è l’isolamento.

    • Valore medio per doppio vetro: 1.1 – 1.4 W/m²K

    • Valore medio per triplo vetro: 0.5 – 0.8 W/m²K

  • Rw (potere fonoisolante): più è alto, maggiore è la protezione dai rumori.

    • Standard doppio vetro: 30–35 dB

    • Vetro acustico triplo: fino a 45–50 dB

  • g (fattore solare): indica quanta energia solare entra. Un valore troppo basso può ridurre l’apporto di luce e calore in inverno.

  • TL (trasmissione luminosa): incide sulla quantità di luce naturale. Il triplo vetro può ridurre leggermente la luminosità interna.

Vetri speciali: basso emissivi, selettivi, stratificati

Basso emissivo

Rivestimento invisibile che riflette il calore verso l’interno, migliorando il comfort invernale e l’efficienza energetica.

Selettivo

Filtra la radiazione solare estiva, riducendo il surriscaldamento interno e migliorando l’efficienza nei mesi caldi.

Stratificato

Vetri accoppiati con film plastici: migliorano la sicurezza, riducono i rumori e evitano la frammentazione in caso di rottura.

Combinare più tecnologie è spesso la soluzione migliore: ad esempio, vetro triplo stratificato basso emissivo.

Doppio o triplo vetro? Una decisione che dipende da…

1. Clima della zona:
In zone fredde (Nord Italia, montagna) il triplo vetro offre vantaggi concreti. In zone miti, il doppio vetro può essere sufficiente.

2. Esposizione solare:
Una casa ben esposta al sole può beneficiare maggiormente di vetri selettivi, anche se doppi.

3. Isolamento acustico desiderato:
Chi vive in città, vicino a ferrovie o strade trafficate, dovrebbe valutare soluzioni stratificate e vetri tripli.

4. Tipologia di edificio:
Case passive e nuove costruzioni ad alta efficienza richiedono vetri con Ug molto bassi.

5. Budget disponibile:
Il vetro triplo è più costoso e richiede profili strutturalmente più performanti. La spesa è giustificata solo se accompagnata da posa e struttura di pari livello.

Quanto costa un vetro performante?

Il prezzo varia in base a:

  • numero di lastre (doppio o triplo vetro);

  • tipo di trattamento (basso emissivo, selettivo, stratificato);

  • dimensioni del serramento;

  • tipologia di profilo scelto.

Indicativamente:

  • Doppio vetro basso emissivo: 50–80 €/m²

  • Triplo vetro performante: 100–150 €/m²

  • Vetro stratificato acustico/sicurezza: +20–40% sul prezzo base

Il costo dell’infisso completo (profilo + vetro) va sempre valutato nel suo insieme.

Bonus e detrazioni per infissi con vetro ad alta efficienza

Sostituire i vecchi vetri con soluzioni ad alte prestazioni consente di accedere a:

  • Detrazione 50% tramite Bonus Ristrutturazione;

  • Ecobonus 50% se si migliora l’efficienza energetica complessiva;

  • Sconto in fattura o cessione del credito, se previsti dall’azienda esecutrice.

CercoPro seleziona solo aziende che gestiscono pratiche e documentazione per i bonus in modo completo, facendoti risparmiare senza pensieri.

Conclusione

Scegliere tra doppio o triplo vetro non è una semplice questione di prezzo: è una valutazione che dipende da clima, esposizione, tipo di abitazione e obiettivi di comfort.

Un vetro performante:

  • migliora il benessere abitativo;

  • riduce le spese di riscaldamento e raffrescamento;

  • aumenta la silenziosità degli ambienti;

  • valorizza l’immobile sul mercato.

CercoPro ti aiuta a individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze, con aziende selezionate, vetri certificati e consulenza su misura.

Call to action finale

Stai cercando infissi con vetri ad alte prestazioni per migliorare il comfort della tua casa?
CercoPro ti mette in contatto con una sola azienda qualificata nella tua zona, selezionata in base al tipo di lavoro, al budget e agli obiettivi.
Compila il test e ricevi una consulenza gratuita, un appuntamento garantito e sconti esclusivi fino al 20% grazie al nostro gruppo d’acquisto.